HOME > SERVIZI > IMPIANTI SPECIALI
I nostri campi
d'intervento
Impianti speciali
Impianti elettrici
L’impianto elettrico è complesso, articolato, talvolta pericoloso in quanto composto da una moltitudine di elementi, cioè l’insieme dei fili conduttori, dei cavi e degli accessori che portano l’elettricità all’interno delle nostre case. La sua funzione principale è comunque quella di sodisfare bisogni e gli obiettivi dell’utente in relazione alle proprie esigenze e necessità, coordinando i vari componenti, come l’illuminazione e il riscaldamento, ma anche garantire un elevato livello di qualità di flessibilità e di sicurezza e al contempo consentire una facile manutenzione nel tempo.
Gli elementi essenziali che lo costituiscono sono:
Il contatore
E’ una scatola normalmente di colore bianco che ha lo scopo di registrare i consumi effettuati in modo da poter definire l’importo di spesa da addebitare. Il suo display, fornisce diverse informazioni che possono essere lette in tempo reale dall’utente;
Il salvavita
E’ un dispositivo di sicurezza in grado di interrompere il
flusso elettrico in un circuito in caso di contatti accidentali con parti in tensione o di guasto (cortocircuito o sovracorrente) e ha tre funzioni:
una magnetica proteggendoci in caso di cortocircuito; una termica proteggendoci da un sovraccarico, cioè da un assorbimento di corrente superiore a quella del normale funzionamento dell’impianto; Il differenziale proteggendoci dai contatti accidentali con parti in tensione o dalle dispersioni di corrente.
I tubi
Si trovano in genere sotto il pavimento o in alternativa incassati nelle pareti. E’ attraverso essi che l’elettricità raggiunge ogni punto della casa in modo discreto e invisibile realizzando quello che viene chiamato impianto elettrico.
I cavi elettrici
Sono avvolgimenti di fili metallici (conduttore) normalmente rame all’interno di guaine di gomma colorate (isolante). Situati all’interno dei tubi corrugati, consentono all’elettricità e permettono di raggiungere ogni punto desiderato della casa.
Il punto luce
Banalmente può essere identificato come il dispositivo a muro che permette l’accensione e lo spegnimento delle luci. In realtà il punto luce è ogni punto in cui la corrente è utilizzabile (la presa elettrica, l’interruttore, la scatola di derivazione, lampada sul soffitto).
Le norme che disciplinano la costruzione e l’installazione di un impianto elettrico domestico sono rigide e la rinuncia al fai-da-te è d’obbligo.
L‘installazione può essere realizzata infatti solo da imprese iscritte alla Camera di Commercio.
Ogni modifica, anche della più piccola entità deve essere effettuata da personale abilitato.
Al termine dei lavori inoltre la ditta esecutrice deve rilasciare la Dichiarazione di conformità (DICO) del lavoro eseguito: è questa l’unica modalità per certificare e dimostrare che il circuito è a norma.
Nel caso in cui il DICO non fosse reperibile per diversi motivi, è possibile sostituire questo documento con la dichiarazione di rispondenza (DIRI) laddove gli impianti fossero stati realizzati prima dell’entrata in vigore del decreto ministeriale 37 del 2008.LC.r.di Lacorte Raffaele sas rispetta questi canoni di certificazione cui sopra indicati.